Innovazione, dinamismo, trasformazione. Sostenibilità ambientale, capacità di accettare le nuove sfide. E’ questo il nuovo fronte lungo il quale si muove convintamente Amaga SpA di Abbiategrasso , che ora scende in campo al fianco di una realtà come Enea (Agenzia Nazionale delle Nuove Tecnologie) nel promuovere e supportare i nuovi processi gestionali nei contesti urbani e territoriali.
Una nuova sfida che parte dalle ‘cosiddette’ CER, le Comunità Energetiche Rinnovabili. Un progetto, quello della comunità energetica di Abbiategrasso che vuole infatti espandersi anche agli altri cmuni dell’abbiatense e che dopo l’approvazione del consiglio comunale ad aprile potrà portare importanti risparmi per le tasche dei cittadini e del Comune, ma che come detto potrà spingersi oltre e arrivare a comprendere in un’unica rete di energia rinnovabile tutto il territorio dell’abbiatense.
“Il fatto di partecipare all’Osservatorio di ENEA sulle CER – sottolinea il Presidente di Amaga SpA Piero Bonasegale – indubbiamente dimostra come la nostra sia una realtà ormai in grado d’interloquire con istituzioni di indiscusso livello. Oggi Amaga SpA si conferma non solo- come sempre avvenuto al servizio delle comunità locali, ma anche di volgere lo sguardo oltre, con una visione ‘alta’ che la porta ad innescare sinergie con soggetti del mondo universitario e, più in generale, con tutte quelle realtà impegnate nella partita strategica della transizione energetica”.