La grande mostra è dedicata a Cesare Colombo, uno dei principali fotografi e studiosi della fotografia del Novecento.
Sin dal Dopoguerra ha contribuito a far crescere in modo significativo la cultura fotografica in Italia.
A partire dal corpus di fotografie recentemente entrate a far parte delle collezioni del Civico Archivio Fotografico del Castello Sforzesco, la rassegna restituisce la sua visione coinvolgente e appassionata della città di Milano.
Il percorso comprende oltre 100 fotografie esemplificative dell’intera carriera di Colombo, divise in sei sezioni, dove la città di Milano viene descritta nei suoi molteplici aspetti culturali, politici e sociali e offre un vivido racconto biografico lungo sessant’anni (1952-2012) di sviluppo urbano, trasformazioni del lavoro e mutamenti del tessuto sociale.