C’erano circa 500 bambini alla festa finale del progetto Educa, Educazione alla Campagna Amica, promosso da Coldiretti. Nel cortile del castello Visconteo di Pavia i ragazzi hanno potuto frequentare i laboratori delle fattorie didattiche per capire come vengono coltivati il riso e il frumento e come si fanno i formaggi o il miele. Un’iniziativa pensata per avvicinare gli alunni delle scuole al mondo dell’agricoltura.
Tra i partecipanti c’erano anche 15 bambini ucraini, fuggiti dal loro Paese con lo scoppio della guerra e ora ospitati in un agriturismo di Gropello Cairoli, grazie alla collaborazione con la Prefettura. La mattinata è stata soprattutto per loro un momento di svago importante.
In occasione della giornata conclusiva di Educa Coldiretti ha lanciato anche un’iniziativa di solidarietà in favore dell’Ucraina. Le borse con i disegni dei ragazzi delle scuole verranno vendute nei mercati di Campagna Amica e il ricavato verrà interamente devoluto all’associazione Soleterre, che aiuta i bambini malati di tumore.
Pavia, 500 ragazzi in Castello per la chiusura del progetto Educa
precedente articolo