Cinque cessioni di account, due sequestri di biciclette a pedalata assistita risultate difformi, una persona sottoposta a rilievi perché priva di documenti e una serie di violazioni al Codice della strada.
Sono gli esiti dei controlli focalizzati sui rider eseguiti nella serata di giovedì 4 agosto in zona Porta Genova dalla Polizia locale di Milano con l’obiettivo di tutelare la sicurezza sul lavoro e la regolarità dei rapporti di lavoro.
Il servizio ha permesso di individuare e sanzionare biciclette elettriche non a norma e irregolarità nei rapporti di lavoro.
In particolare, cinque sono state le contestazioni, alle quali seguiranno accertamenti, per la cessione di account; due i sequestri di biciclette a pedalata assistita risultate difformi, mentre una persona è stata sottoposta a fotosegnalamento perché priva di documenti.
Quelli svolti ieri sera in zona Porta Genova sono interventi che rientrano in un’azione più ampia della Polizia Locale, per la sicurezza stradale, vengono, infatti, controllate ordinariamente le biciclette a pedalata assistita.E nei primi sei mesi del 2022, la Polizia locale ha controllato più di 300 bici sospette, rilevando un centinaio di irregolarità.
Polizia locale, controlli ai rider in Porta Genova per tutelare sicurezza sul lavoro
precedente articolo