Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i tetti di fienili e cascine”
Vigevano, viveva in un bunker il boss dello spaccio di via Riberia
Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti con 11mila posti letto”
Milano, posa del primo albero al campus del Politecnico alla Bovisa
Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona e il festival di Marracasch
Una nuova logistica a Bornasco: protestano i residenti
“Di Milano si Muore”: i cittadini bloccano il traffico per chiedere più sicurezza stradale
Sicurezza stradale, Sala: “Presto un incontro con Salvini”
Museo di Brera, Palazzo Citterio inaugurato per la fine del 2024
Il presidente della Milano Serravalle Lo Presti a 150 km/h in tangenziale
Milano, 56 tecnici dell’Auditel a rischio: ‘Cambia l’appalto e noi rimaniamo a casa’
Emergenza Casa, il presidio: ‘Spazio per gli studentati negli stabili vuoti’
Pavia, stop alle multe a strascico: la richiesta di Fraschini all’amministrazione
Caro affitti, il politecnico inaugura un nuovo residence per studenti
Clima, attiviste di Ultima generazione bloccano il traffico a Milano
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Cronaca MilanoUltime Notizie Milano

Milano, smantellata rete internazionale di traffico di droga e prostituzione

da Giusy Chiricò 13 Settembre 2023
scritto da Giusy Chiricò 13 Settembre 2023 44 visualizzazioni

Il 13 settembre 2023, nelle province di Milano, Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza Brianza, Piacenza, Savona, Torino e Varese, Brescia, Cosenza i militari del Comando Provinciale di Milano hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Milano, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica di Monza, 24 persone (2 italiani e 16 albanesi, 5 marocchini e 1 tunisino), ritenute responsabili – a vario titolo – dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, rapina ed estorsione. 

Il provvedimento scaturisce dagli esiti di un’articolata attività d’indagine avviata dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano nell’aprile 2020, a seguito di una rogatoria internazionale conseguente all’arresto in flagranza – in territorio svizzero – di un cittadino italiano, sorpreso mentre trasportava in auto 6 chilogrammi di eroina.

Le indagini si sono sviluppate con un articolato impianto di attività tecniche ed in collaborazione con l’Autorità Giudiziaria elvetica. Le risultanze investigative hanno consentito, così, di ricostruire la struttura e l’operatività di due distinte associazioni criminali, in affari tra loro, e facenti capo ad altrettante famiglie albanesi, con collegamenti operativi in Albania, basi logistiche in provincia di Milano e ramificazioni in tutto il Nord Italia – specie nelle province di Monza Brianza e Bergamo – nonché in Calabria ed in Svizzera. Il sistema di importazione e cessione di eroina e cocaina alimentava quotidianamente una fitta rete di spaccio di droga sul territorio italiano e svizzero, per la maggior parte costituita da “batterie” di trafficanti di origine nord-africana, dediti allo spaccio al dettaglio nelle aree boschive e agricole.

Nel corso delle indagini sono stati ricostruiti numerosissimi episodi di detenzione, trasporto e consegna di droga in varie province dell’Italia Settentrionale (Bergamo, Monza e Brianza, Torino e Verona) e sequestrare 42 kg di stupefacente tra eroina, cocaina e hashish e 40 kg di sostanza da taglio, oltre a 2 fucili illegalmente detenuti e la somma in contanti di 13.000 euro. Sono stati anche individuati un appartamento e un capannone utilizzati come raffinerie per il narcotico, oltre a diversi appartamenti e box utilizzati per lo stoccaggio dei carichi di droga.

Inoltre, i sodali gestivano in maniera stabile e organizzata un sistema di sfruttamento della prostituzione di ragazze dell’est, costrette, con minaccia e violenza sfociate anche in episodi di rapina ed estorsione, a rendersi disponibili anche su siti d’incontrion-line, ed a prostituirsi in appartamenti gestiti a tal fine dagli stessi indagati. 

I destinatari delle misure cautelari reperibili in Italia sono stati arrestati e sottoposti alla custodia cautelare nelle carceri di Milano – San Vittore, Lodi, Lecco, Bergamo, Mantova, Cremona, Savona, Torino,  o agli arresti domiciliari nelle province di Bergamo e Milano mentre sono in corso i sequestri dei proventi in d

carabiniericronaca milanomilanoprostituzionerete internazionale di traffico di drogaspaccio di drogaTelepavia
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giusy Chiricò

precedente articolo
Basket, Vigevano lotta ma deve cedere a Verona nell’esordio casalingo in A2 per la Supercoppa
prossimo articolo
Autunno Pavese 2023, un’edizione rinnovata per valorizzare i prodotti d’eccellenza

Leggi anche

Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti...

Milano, posa del primo albero al campus del...

“Di Milano si Muore”: i cittadini bloccano il...

Sicurezza stradale, Sala: “Presto un incontro con Salvini”

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy