Dopo gli anni del covid che hanno portato alla luce problemi esistenti per quanto riguarda i servizi di cura e assistenza delle persone anziane, a Milano si torna a parlare del diritto alla sanità per le persone anziane.
Sotto la prefettura giovedì 16 marzo, infatti medicina democratica e i rappresentati del CDSA il Coordinamento per il Diritto alla sanità per le persone anziane malate e non autosufficiente hanno organizzato una mobilitazione per arrestare l’iter legislativo del DDL 506, meglio noto come il disegno di legge che ghettizza gli anziani inguaribili.
Nel documento, infatti, la novità è che fa discutere è che si vuole creare un sistema parallelo rispetto a quello sanitario, il cosiddetto servizio nazionale assistenza anziani
Secondo associazioni e sindacati, dunque, con il disegno di legge 506 il diritto alle cure sanitarie ed assistenziali non sarà più garantito per tutti, ma dipenderà dalle risorse economiche, per questo alcuni delegati hanno chiesto al prefetto renato Saccone di intervenire per bloccare l’iter.
Ma dall’altro lato la continua privatizzazione dei servizi di cura e assistenza delle persone anziane comporta anche il peggioramento delle condizioni di lavoro del personale dedicato, da cui ne deriva un impoverimento della qualità delle cure.