RETTIFICA: Nel video si dice che il ‘Comune non è mai intervenuto per risolvere il problema”, nel testo riportiamo invece la notizia corretta: che il Comune, informato già la scorsa estate della presenza di topi nella scuola dell’infanzia di via Sant’Abbondio, aveva già provveduto con interventi di disinfestazione ulteriori rispetto a quelli ordinari, l’ultimo solo martedì scorso e ne sono in programma ulteriori.
Il video che stiamo vedendo proviene dalla scuola materna di via Sant’Abbondio a Milano, registrato da una delle insegnanti. si scorge, sotto una cesta di vimini un grosso topo di almeno 6 centimetri, che prova a divincolarsi da una delle trappole che orami vengono posizionate all’interno della scuola, proprio per far fronte ad un’infestazione di topi che dura da giorni.
La situazione è stata subito denunciata dai genitori della materna al comune di Milano, e a raccogliere l’appello , è stato il consigliere comunale Samuele Piscina, che ha giudicato di una gravità senza precedenti la situazione che genitori e personale scolastico si trovano a gestire totalmente da soli.
Secondo Piscina quello che servirebbe invece è intervenire trasferendo i bambini in una struttura sicura dal punto di vista sanitario e provvedendo agli interventi necessari per disinfestare.
Al momento, inoltre, sono in tanti i genitori che preferiscono tenere i bambini a casa per evitare che entrino in contatto con i roditori e i loro escrementi.
Dopo la denuncia del consigliere leghista il comune di Milano ha risposto: “Gli uffici della direzione Educazione sono stati informati della presenza nel contesto della struttura educativa della scuola dell’infanzia di via Sant’Abbondio la scorsa estate, è stato subito effettuato un sopralluogo, quindi si è proceduto con interventi di disinfestazione ulteriori rispetto a quella ordinaria – continuano da Palazzo Marino – A valle di questa attività il problema pareva risolto, fino allo scorso ottobre, quando le responsabili del servizio hanno inoltrato una nuova segnalazione alla direzione in seguito a un avvistamento nella zona esterna alla scuola.Sono quindi state riattivate le procedure per una nuova derattizzazione straordinaria”.
“Alla ripresa delle attività dopo la chiusura natalizia- continua la nota – il problema si è ripresentato e si è quindi proceduto a ulteriori interventi di derattizzazione e sanificazione, avvenuti martedì mattina.
Mercoledì ATS igiene e NAS, dopo apposito sopralluogo, hanno disposto di interrompere la somministrazione dei pasti all’interno della struttura, e così è stato fatto.
Dal rientro delle vacanze natalizie, ogni giorno sono state effettuate pulizie straordinarie e interventi di sanificazione, consentendo l’uso dei locali solo al termine delle pulizie.
Gli interventi sono proseguiti e verificati in loco anche da ATS igiene e NAS. “Utile precisare che non sono presenti né nei bagni né nelle classi spazzolini per lavarsi i denti, non sono stati trovare topi o loro escrementi negli armadietti: ciononostante, per ulteriore precauzione, tali armadietti sono stati fatti svuotare chiedendo alle famiglie di sanificare il contenuto.Il Comune si è attivato per affrontare il problema ed è al lavoro con gli uffici tecnici per risalire alla provenienza di questi animali, in modo da poter intervenire in modo definitivo sulle cause della loro presenza, dando comunque corso alle indicazioni degli enti preposti alla verifica dell’igiene e salubrità degli ambienti. Insieme a MM si sta provvedendo a verificare la presenza di eventuali fessure dalle quali gli animali possono accedere all’interno della struttura e, in caso vi fossero, intervenire per sigillare.”.
“Il Comune ha disposto un nuovo intervento di disinfestazione e successiva sanificazione straordinaria che saranno realizzati nel fine settimana; si continuerà a monitorare gli esiti degli interventi per ripristinare le ordinarie attività.
L’ingresso in struttura per i bambini e le bambine lunedì 16 gennaio p.v. sarà ritardato alle ore 10, per permettere ai tecnici di verificare gli esiti degli interventi realizzati nel corso del fine settimana, provvedere alle necessarie pulizie e dare indicazioni per la prosecuzione dell’attività educativa”.