Il nuovo policlinico, che nascerà su un’area di 23 mila metri quadrati, in via della Commenda a Milano, inizia a prendere forma: dalla demolizione, infatti, degli 11 padiglioni ormai inutilizzati avvenuta nel 2012 e dalla posa della prima pietra nel novembre del 2019 di strada ne è stata fatta,
nella giornata di giovedì 23 marzo, è stato inaugurato il nuovo infopoint, una vera e propria finestra permanete sul cantiere del nuovo ospedale: che ne racconto le origini, la storia e i retroscena, mostrando in tempo reale l’avanzamento dei lavori che dovrebbero finire entro il 2024.
Il nuovo policlinico sarà così la più grane opera architettonica degli ultimi 90 che ridisegna il centro di Milano. La struttura sarà formata da un corpo centrale che ospiterà sul tetto il giardino terapeutico con a fianco due edifici di 7 piani, l’edificio nord e quello sud.
La realizzazione del Nuovo Policlinico non sarebbe, però, stata possibile senza le tante donazioni ricevute dai milanesi e proprio in occasione della Festa del Perdono che si celebra ogni due anni dal 1459, l’ospedale ha voluto ricordare sei nuovi benefattori attraverso una mostra con i loro ritratti realizzati dagli allievi dell’accademia di Brera.