Regione e forze dell’ordine in campo per intensificare i controlli sui furti dei trattori e attrezzature agricole, un fenomeno in costante aumento. Nel primo semestre del 2023 i furti ai danni di agricolture e aziende sono aumentati del 25% in tutta la Lombardia.
Un fenomeno preoccupante, su cui ha posto la lente l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Beduschi, e portato all’attenzione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Milano, Renato Saccone.
Secondo i dati presentati durante l’incontro dal Questore di Milano, Giuseppe Petronzi, nel 2022 in Lombardia si sono registrati 375 furti. Nel primo semestre di quest’anno gli episodi denunciati sono 229. Quasi la metà degli episodi avvenuti dal 2021 al 30 giugno di quest’anno si concentra tra le province di Brescia, Milano e Bergamo. Il maggior incremento nella prima metà del 2023 è avvenuto a Mantova, Varese e Pavia.
I rappresentanti di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno assicurato la disponibilità ad aumentare la vigilanza sul territorio. Mentre la Regione Lombardia vuole avviare degli incontri con le associazioni di categoria e le forze dell’ordine sui comportamenti da tenere per prevenire o ridurre i rischi.
“Da parte della Regione – ha dichiarato l’assessore Beduschi – c’è la volontà di mettere a disposizione anche risorse per finanziare concretamente le misure di contrasto a questi episodi, come l’installazione di telecamere nelle aziende e tutti gli altri accorgimenti ritenuti più idonei”.