In Italia è in Europa si parla sempre meno di covid 19, merito delle vaccinazioni e del conseguente ritorno ad una realtà in cui il virus, non più mortale come all’inizio della prima ondata, è diventato parte della nostra normalità. Ma non è così per molti paesi in cui ancora si muore e l’allerta è ancora alta.
L’occasione per fare il punto della situazione su dove siamo arrivati nella battaglia contro il covid 19 è stato un incontro all’università cattolica di Milano, per celebrare l’inizio del secondo secolo di vita dell’ateneo. In cui il professore Walter Ricciardi, ordinario di igiene alla facoltà di Medicina e Chirurgia della Cattolica di Roma, ed ex consigliere del Ministro della Salute Roberto Speranza durante gli anni della pandemia, ha parlato della lezione che il covid dovrebbe averci lasciato.
Un altro tema importante riguarda i vaccini, e come ora l’Italia come gli altri paesi si comporteranno negli anni a venire.