Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      28 Giugno 2022

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      28 Giugno 2022

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      28 Giugno 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      28 Giugno 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      28 Giugno 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      28 Giugno 2022

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Immobiliare: Milano è la città italiana con i quartieri dove i prezzi crescono di più
Milano, tornano i turisti in città. Anche il Duomo sulla strada della ripresa
Milano, metro chiuse per due ore: Atm sciopera contro le aggressioni al personale
Milano, sniffano cocaina sulla metro davanti a decine di passeggeri: ecco il video
Ferrovie Nord adotta una statua del Duomo: a Cadorna arriva San Abdon
Siccità, Pd contro Fontana: “Cosa aspetta a chiedere stato d’emergenza?”
Siccità, Fontana: “Più acqua sul bacino dell’Adda per 10 giorni”
Milano, tentata estorsione da 2 mln a imprenditore: 3 arresti
Via Bolla, la consigliera Pd Rozza risponde a De Corato e Mattinzoli
Milano sempre più attrattiva nel mondo: sulla strada per superare la crisi
Sicurezza a Milano, De Corato: “Forze dell’ordine insufficienti, servono i militari”
Aumentano i contagi covid, Moratti: “Nessun allarmismo. Regione pronta”
Via Bolla, Mattinzoli va all’attacco contro il Pd: “Collabori a una soluzione”
Maxi sequestro di vestiti contraffati in Sarpi: merce per 1 milione di euro
Milano, vandalizzata la panchina in memoria di Lea Garofalo: non è la prima volta
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      28 Giugno 2022

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      28 Giugno 2022

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      28 Giugno 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      28 Giugno 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      28 Giugno 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      28 Giugno 2022

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Cronaca Voghera Oltrepò

Frana di Varzi, spunta l’ipotesi tunnel per superarla

da Ermanno Bidone 7 Gennaio 2020
scritto da Ermanno Bidone 7 Gennaio 2020 452 visualizzazioni

Saranno alcuni esperti bresciani a stabilire quando e come intervenire per mettere in sicurezza il versante e riaprire la provinciale che collega Varzi alla val Curone. Qui, lungo la provinciale 166, lo scorso 19 dicembre, si è abbattuta una grossa frana che ha di fatto interrotto i collegamenti con alcune frazioni come Cella e Nivione e con il territorio alessandrino. Lo studio di Geologia, con sede a Lonato del Garda, nei giorni scorsi è intervenuto su incarico della Provincia di Pavia e del Comune di Varzi per posizionare due sismografi, apparecchi in grado di monitorare con precisione eventuali movimenti del terreno.

Entro fine gennaio gli esperti dovrebbero consegnare una perizia e un progetto che tenga conto da un lato dell’esigenza di riaprire la strada per evitare i disagi e il parziale isolamento delle frazioni con circa 100 residenti, dall’altro la precarietà dell’intero versante che necessita di un intervento radicale di messa in sicurezza per evitare, nel medio periodo, il rischio di altri smottamenti. Secondo quanto emerso fin qui sebbene il terreno si presenti solido e roccioso, sarebbe friabile e soggetto a questi scivolamenti.

Per questo, oltre all’installazione di nuove e più potenti reti para-massi, è emersa con maggior forza l’ipotesi di un tunnel scatolare sul modello di quelli impiegati per la prevenzione delle slavine, in grado di coprire il tracciato stradale proteggendolo e impedendo ulteriori danni. Quale che sia l’intervento per cui opteranno i tecnici, il costo potrebbe essere piuttosto salato per le casse pubbliche e aggirarsi tra il milione e mezzo di euro e i 2 milioni. Per questo – hanno spiegato Provincia e Comune – sono già state attivate tutte le procedure burocratiche per la richiesta dei fondi a Regione Lombardia.

videonews
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ermanno Bidone

precedente articolo
Muro della gentilezza: a Milano sorge il primo
prossimo articolo
Influenza: ospedali di Milano presi d’assalto, ma il picco arriva a fine mese

Leggi anche

Dramma dell’A7, un’inversione di marcia improvvisa prima dello...

Voghera, Fabio rialza la cler: il suo negozio...

Castana, rogo in un vigneto incolto: allerta massima...

Siccità e temperature da record: anche i vigneti...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2022 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy