Segni evidenti di bivacchi sono stati trovati sotto ai portici dell’ex orfanatrofio Riberia di Vigevano. Non è soltanto una questione di decoro, dato che il complesso si trova in pieno centro storico e appare ora in una condizione di completo degrado, ma anche e soprattutto di sicurezza. Quando ci siamo recati sul posto per verificare la segnalazione del telespettatore che ci ha inviato queste immagini, abbiamo trovato tre individui poco raccomandabili, visibilmente ubriachi, che presidiavano la zona. Impossibile avvicinarsi per poter documentare ulteriormente la situazione.
I signori, che forse sono gli stessi che bivaccano sotto i portici, secondo quanto abbiamo potuto evincere da alcune testimonianze, sono soliti stazionare nelle panchine situate nella parte bassa dei giardini Riberia, dal lato di vicolo De’ Scotti. Una presenza che intimorisce le tante persone che usufruiscono dell’area cani che si trova dalla parte opposta del parco, sul lato di via Della Costa: un’area cani molto frequentata, dato che è l’unica in centro città. Il parco, purtroppo, pare essere di proprietà di questi individui, la cui presenza impaurisce al punto da convincere chi vorrebbe godersi l’area verde a starsene alla larga.
L’ex orfanatrofio Riberia era stato più volte oggetto di occupazioni abusive dopo che, a inizio anni 2000, vennero sgomberati gli alloggi popolari. Qualche anno fa gli ingressi erano stati sigillati, ma, a quanto pare, adesso gli sbandati si accontentano anche dell’androne per le loro occupazioni. Sul tema è intervenuto il capogruppo del Pd Alessio Bertucci: “Per palazzo Riberia ci sono progetti di recupero grazie ai 15 milioni di euro finanziati da Europa e Regione, ma oggi sembra un posto in totale abbandono dove nessuno dell’amministrazione mette piede da anni”.
Bertucci, inoltre, ricorda che il Pd ha appena mandato un esposto ad Ats e Arpa per un’altra situazione di degrado, quella del parcheggio di via Trivulzio. “Il degrado e lo sporco sembrano un leit motiv dell’amministrazione comunale, senza che nessuno prenda provvedimenti urgenti”, rincara l’esponente dell’opposizione.