“Il tema della Siccità ci chiama a scelte insieme immediate e strategiche. Occorre contemperare i diversi interessi in campo: l’alimentazione e l’agricoltura, la produzione di energia elettrica per la qualità del vivere e il ciclo produttivo, il mantenimento di una fondamentale biodiversità”. Lo ha dichiarato Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, nel suo discorso programmatico per la nuova legislatura in consiglio regionale. Il governatore ha poi posto l’accento sull’importanza della tecnologia, “che con le sue crescenti opportunità ci consentirà di connettere, condividere, conoscere, curare, in modo sempre più efficace e diffuso”.
Poche ore più tardi la sfida della crisi idrica è stata affrontata anche a Roma durante la cabina di regia appena costituita. “L’intenzione – secondo alcune fonti di palazzo Chigi – è di arrivare presto a un decreto per l’emergenza siccità”, mentre, per il momento, non è ancora stato individuato un commissario. Oltre al vicepremier e ministro per le Infrastrutture, Matteo Salvini, responsabile della cabina di regia per la crisi idrica, hanno partecipato anche i ministri dell’Agricoltura, degli Affari regionali, della Protezione civile. degli Affari europei e del Piano nazionale di ripresa e resilienza.