Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Diciotto anni di violenze: Padre e padrone 43enne condannato a 20 anni per abusi su moglie e figlie
Autonomia: Sala ”Ho molti dubbi”, Salvini ”Chi critica non l’ha letto”
Milano, allarme botteghe storiche: oltre 500 chiusure in tre anni
Area B, grazie al car pooling ingressi gratis per i diesel Euro 5
Inflazione e caro energia, i sindacati dell’industria: ‘Vanno aumentati i salari’
Dal Comune di Milano 500mila euro per 57 attività danneggiate dai cantieri della M4
Olimpiadi Milano Cortina 2026: Cosa manca allo stadio Meazza per ospitare la cerimonia inaugurale
Milano a 30 all’ora sarà davvero più sicura per bici e pedoni? Ecco Le risposte dei milanesi
Poche opportunità e stipendi troppo bassi: ecco perché i giovani scelgono l’estero
Cervelli in fuga da Milano, in un anno 3 mila giovani andati all’estero per lavoro
Covid, Lombardia: test su tutti i passeggeri provenienti dalla Cina fino al 28 febbraio
Borse di studio, attenzione agli studenti lavoratori e trasporti: cosa chiedono gli universitari al prossimo governo lombardo
Due anni per una colonscopia, ma a pagamento visite a breve termine: la denuncia
Buenos Aires senza parcheggi, Confcommercio: ‘Rischio perdite per i negozi’
Clochard morto in centro a Milano, è il terzo decesso in dieci giorni
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Cronaca Abbiategrasso Magenta

Arluno, la Cassazione spiega come agivano i narcos di via Martiri della Libertà

da Stefano Galimberti 7 Aprile 2021
scritto da Stefano Galimberti 7 Aprile 2021 539 visualizzazioni

La Cassazione ha depositato le motivazioni della sentenza del processo “Area 51”, una delle più importanti operazioni antidroga del magentino, basata sul covo di via Martiri della Libertà, nel pieno centro di Arluno. Dall’indagine e poi dal processo sono scaturite otto condanne in via definitiva.

I nuovi dettagli riguardano le dinamiche che hanno portato a questo importante risultato. Tutto ha inizio con l’errore di un idraulico di Sedriano, Raffaele Procopio, fermato a Bareggio nel settembre del 2015 con trenta chili di cocaina nell’auto, una Mercedes intestata a un calabrese in carcere in Germania. Da lì l’idea che quello preso fosse un pezzo grosso di un’associazione a delinquere che si è scoperto aver sede proprio nel centro storico di Arluno, senza che nessuno si accorgesse di nulla. I giudici parlano espressamente, nelle motivazioni della sentenza, di “associazione finalizzata al traffico di stuefacienti” che veniano importati direttamente dalla Colombia, con scalo all’aeroporto di Malpensa. “Una struttura organizzativa dotata di componenti strumentali” cioè dei cellulari blackberry criptati usata dai narcos per comunicare fra loro e per consentire la “reiterata esecuzione dei trasporti illeciti anche tra Lombardia e Calabria”.

All’operazione “Area 51”, va collegato indirettamente anche il processo a Francesco Riitano, presunto broker del narcotraffico, che viveva a Rogorotto, frazione di Arluno, catturato dopo oltre due anni di latitanza mentre si trovava in provincia di Messina, in Sicilia. Ad oggi Riitano, la cui casa è stata confiscata e assegnata al Comune, è stato condannato in primo grado con rito abbreviato a 14 anni di carcere.

Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Stefano Galimberti

precedente articolo
Mercati, gli ambulanti portano la protesta in prefettura
prossimo articolo
Milano, contro la Dad protestano le mamme del Comitato a Scuola!

Leggi anche

Bareggio, la Corte d’Appello condanna Draghici per l’omicidio...

Trezzano, altro incidente allo ”svincolo killer”. Anche Corsico...

Cesano Boscone, 34enne a processo immediato per un...

Robecco, 84enne trovata morta nel Parco del Ticino....

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy