Una figura di riferimento per l’intero Paese, che ha attraversato 70 anni di Storia, segnando di fatto un’epoca. E’ il ritratto della regina Elisabetta II fatto dalla professoressa Marina Tesoro, docente di Storia Contemporanea all’Università di Pavia. E’ stata una regina particolarmente attenta al rispetto delle istituzioni rappresentative e al riconoscimento dei diritti, pur con alcune zone d’ombra, come per la questione irlandese e durante il governo Tatcher.
Si tratta però di situazioni che non possono però essere imputate solo a Elisabetta, sottolinea la professoressa Tesoro, che negli anni è riuscita a mantenere una posizione di equilibrio e a svolgere la sua funzione di rappresentanza entrando nei cuori degli inglesi. Ecco perchè, all’indomani della sua morte a 96 anni, si può parlare di epoca Elisabettiana.