Pieve del Cairo investe sulla cultura. In concomitanza con la festa del paese, che l’amministrazione ha scelto di celebrare in grande stile per cercare una reazione al periodo della pandemia, si sono presentati i risultati dei due progetti più importanti dell’ultimo anno su biblioteca e archivio storico. La biblioteca era di fatto chiusa da tempo. Un’operazione di riqualificazione ha portato al ritorno alla pubblica utilità delle sale dominate dagli affreschi del pittore Paolo Maggi, mentre nei prossimi mesi verranno aperti spazi espositivi anche ai piani superiori dello storico palazzo di via Roma.
Parallelamente al ripristino della biblioteca, a Pieve Del Cairo si è lavorato anche all’archivio comunale, avviando un’opera di risanamento e classificazione. Numerosi i documenti ritrovati sulla storia del paese. In questi giorni, alla sala polifunzionale, sono esposti alcuni significativi reperti relativi alla più antica istituzione cittadina, l’Hospitale della Pieve, con documenti risalenti addirittura al XV secolo.