Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      28 Novembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      28 Novembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      28 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      28 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      28 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      28 Novembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
‘Lo Palo deve dimettersi da Arpa’, la protesta in Consiglio regionale
Via dalla Metropoli, l’indagine sulla qualità della vita oltre Milano
Altri 10 anni a Trenord, il Pd: ‘Società incapace di rispettare gli obiettivi fissati’
Milano, chiuso un tratto della M1: code infinite alle fermate
Nuovo Stadio Milan, Sala: “Nostra collaborazione con sindaco di San Donato”
PalaItalia, posata la prima pietra: extra cosi? Si attende l’aiuto del governo
Renzi su Sala, ”Deve decidere cosa fare da grande, Milano in sofferenza sulla sicurezza”
Stop ai sensori per l’angolo cieco: La rabbia dei ciclisti davanti alla sede di Assotir a Milano
Stramilano Sottozero 2023: la prima stracittadina invernale
Olimpiadi, ritardi infrastrutture? Salvini: “Spero Comune rispetti i tempi”
Milano, arrestato medico di guardia: avrebbe abusato di 4 pazienti
Milano, continuano le iniziative contro la violenza di genere in ricordo di Giulia Cecchettin
Milano, Cgil e Uil in piazza contro la manovra e per i diritti delle donne
Il black friday disumanizza i lavoratori Amazon: corrieri in sciopero
Procuratore Mannella: “Giulia vittima di violenza, non del patriarcato”
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      28 Novembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      28 Novembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      28 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      28 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      28 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      28 Novembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Costume Vigevano LomellinaUltime Notizie Vigevano

La Sforzesca, il gioiello abbandonato di Vigevano: appello per il recupero

da Paolo Barni 16 Giugno 2023
scritto da Paolo Barni 16 Giugno 2023 276 visualizzazioni

Negli anni Cinquanta faceva 500 abitanti, ma sembravano molti di più. Oggi ne fa 200 e sembrano molti di meno. La frazione Sforzesca è il gioiello abbandonato di Vigevano. Luogo di riferimento nel Rinascimento, quando Ludovico il Moro ideò il Colombarone, prototipo dell’azienda agricola del futuro, ebbe un ulteriore impulso nell’Ottocento con la famiglia Saporiti, fino agli ultimi fasti del secondo dopoguerra. Oggi, è quasi tutto all’abbandono. L’intera storia è raccontata in un libro da poco uscito, “La Sforzesca”, scritto da Albino Porta Fusé, sforzeschino doc, e dal giornalista Filippo Caserio.

Il declino arrivò negli anni Settanta e Ottanta, quando molti si trasferirono in città. Fino agli anni Novanta, però, era ancora vitale la via dei Fiori, con le sue curatissime aiuole. È rimasta solo una pianta, rediviva, a far immaginare cos’era questo posto trent’anni fa. Poi la cessione delle case, annesse al Colombarone, al comune (in un’operazione urbanistica per l’insediamento di un supermercato), quindi lo sfratto ai residenti e l’abbandono. Dagli sforzeschini, ora, un appello al comune, perché si trovi una via per riqualificare il Colombarone e dare una seconda vita a questi luoghi ancora ricchi di fascino nonostante il degrado.

abbandonoColombaronedimore storiche abbandonatesforzescavigevano
Condividi
1
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Paolo Barni

precedente articolo
Un tesoretto da oltre 70 mila euro per le attività commerciali di Abbiategrasso e Robecco
prossimo articolo
Bonifica ex Vinal, nessun ricorso delle aziende concorrenti: ‘Lavori al via entro luglio’

Leggi anche

Questo fine settimana la quinta edizione di “Sposate...

Castello d’Agogna, il nuovo defibrillatore donato da ”Robbio...

Parona, impianti obsoleti: ecco il motivo dei fumi...

Garlasco, Poste chiuse. La minoranza chiede un trasporto...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy