Le linee morbide della scultura riempiono la stanza, andando ad arricchire con la loro eleganza lo spazio centrale del municipio. E’ stata esposta nell’atrio di Palazzo Mezzabarba, sede del Comune di Pavia, la scultura “L’Abbondanza”, dell’artista pavese Angelo Grilli. Una risposta a un desiderio espresso dallo scultore, scomparso nel 2015: lui stesso aveva chiesto che l’opera fosse esposta in luogo pubblico, come segno di affetto e ringraziamento alla sua città ed ai suoi concittadini. La giunta comunale ha accolto la proposta degli eredi Grilli, accettando il comodato dell’opera per 20 anni.
Nel corso della cerimonia lo scrittore Walter Vai ha letto una poesia, dedicata proprio ad Angelo Grilli, che accompagna la descrizione dell’opera. “L’Abbondanza” è una scultura in pietra di Trani, realizzata nella prima metà degli anni ’80, ed è rimasta esposta a lungo su un piedestallo nel giardino dell’atelier di Grilli tra via Ferrini e via Parco Vecchio. Angelo Grilli è stato un artista apprezzato e riconosciuto a livello nazionale e internazionale: l’esposizione dell’opera nel palazzo comunale, ha sottolineato il sindaco Fracassi, è un’occasione per fornire una testimonianza delle tradizioni culturali e artistiche della città di Pavia.