Un museo semipermanente, visite guidate ed eventi legati a una industria che è diventata un simbolo della città. Il comune di Pavia ha approvato un progetto per realizzare uno spazio dedicato alla Necchi all’interno del Broletto. L’obiettivo dell’amministrazione è raccontare una delle più avvincenti vicende industriali del Novecento, che ebbe inizio con Ambrogio Necchi.
Il museo semipermanente sarà realizzato in collaborazione con l’Associazione Necchi Pavia Italia: qui saranno esposti documenti e reperti storici legati alla Collezione Necchi, in un percorso di approfondimento della storia di questa realtà legata a doppio filo a quella della città. Il progetto è articolato in due fasi: la prima partirà con l’allestimento e l’apertura del museo, con 3 visite guidate-teatralizzate, mentre l’altra è prevista nel 2023 con altre 4 visite, l’attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro all’interno del museo e la realizzazione di almeno un workshop dedicato alla cultura di impresa e alla scuola di imprenditoria nel passato, nel presente e nel futuro.
“Il progetto” spiega l’assessore al Turismo Roberta Marcone “si inserisce perfettamente negli eventi organizzati per Pavia Capitale della Cultura d’Impresa e farà conoscere, soprattutto ai più giovani, l’immensa eredità imprenditoriale e umana che Vittorio Necchi ha lasciato alla nostra città.