La solidarietà che parte da buone pratiche come il riuso e il riciclo. La Casa del Giovane di Pavia ha deciso di aprire un temporary shop natalizio per raccogliere fondi da destinare alle attività della struttura. Il caro bollette ha colpito pesantemente anche questa realtà, che da anni si occupa dell’accoglienza di minori, persone fragili e senza fissa dimora: nel periodo tra settembre e marzo si stima infatti un aumento delle spese che si aggira sui 250 mila euro. Il mercatino natalizio resterà aperto fino al 24 dicembre: all’interno ci sono oggetti donati da tanti cittadini, ma anche idee regalo realizzate dagli studenti dell’istituto Volta e dai ragazzi che frequentano i laboratori didattici della Casa del Giovane.
Alla Casa del Giovane il mercatino natalizio che punta su riuso e riciclo
precedente articolo