Tornano i barbagianni, raddoppiati i ricoveri all’oasi Wwf di Vanzago

scritto da: Stefano Galimberti | 24 Gennaio 2023

Tornano i barbagianni. I rapaci che sembravano sempre più aver abbandonato la nostra Pianura padana ormai troppo industrializzata e senza più cascine e casolari da sempre usati da questa spe-cie per ripararsi, ora tornano in maggior numero. All’oasi del WWF di Vanzago sono addirittura raddoppiati rispetto allo scorso anno. Una notizia colta in modo positivo dai responsabili del cen-tro.

Uno di loro è Ciro Scafa, che spiega un numero significativo che segna una speranza per il WWF di Vanzago, dove vedevano da più di vent’anni calare avvistamenti e ricoveri di barbagianni. Infatti il centro di Vanzago ha come prin-cipale attività quella di curare e restituire alla natura specie autoctone che vengono portate all’oasi perché trovate ferite o nel mezzo di aree urbanizzate, quando il loro habitat è un altro. Il declino della presenza dei barbagianni “è stato legato soprattutto ai cambiamenti del territorio – spiega Scafa -, perché il barbagianni è un animale che ha bisogno di ambienti agricoli, di campagna