Parte ”FILI”, il progetto di rigenerazione verde tra Cadorna e Malpensa
scritto da: Benedetta Maffioli | 19 Luglio 2022
Si chiama Fili, il primo imponente progetto di riqualificazione dei principali centri di connessione di Ferrovie Nord, una disegno all’avanguardia che collegherà la stazione di Cadorna all’aeroporto di Malpensa, il tutto all’insegna della sostenibilità.
A dare il via al progetto di rigenerazioni urbana è stata l0inaugurazione dello stand in piazza Gae Aulenti a Milano dove ha preso il via il Road Show di Fili, che permetterà ai cittadini di conoscere più da vicino attraverso 16 tappe nelle principali piazze lombarde i sei interventi che cambieranno l’asse Milano-Malpensa.
dich
I luoghi toccati dall’intervento saranno le stazioni di Milano Cadorna, Milano Bovisa, Polo di Saronno e Busto Arsizio e le aree ad esse adiacenti, con un intervento che arriverà a interessare progetti per un totale di 2 milioni di metri quadrati all’interno della Lombardia.
Fili comprende inoltre la piantumazione di migliaia alberi in circa 41.000 ettari attraverso 24 Comuni, la creazione di una superstrada ciclabile di 54 chilometri fra la stazione di Milano Cadorna e Malpensa e la realizzazione di una Foresta Sintetica Pensile presso la stazione Milano Cadorna che produrrà ossigeno per la città di Milano.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy