Museo Diocesano: Firmato il protocollo d’intesa per il riallestimento
scritto da: Benedetta Maffioli | 15 Giugno 2022
Museo Diocesano: firmato il protocollo d’intesa per il riallestimento
Raccontare la storia della città di Milano, fatta di cultura, bellezza e religione
attraverso il supporto di nuove tecnologie, è l’obiettivo che sta alla base del
nuovo protocollo di intesa per il riallestimento del Museo Diocesano, firmato
dalI’istituto di Credito Sportivo, il Comune di Milano, Regione Lombardia e
l’arcidiocesi.
Una nuova importante tappa dentro il percorso ultraventennale del Museo
diocesano, inaugurato nel novembre del 2001 dall’allora arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini, che ridarà valore a tutto il complesso architettonico dei Chiostri, presentandosi come un grande racconto, quello della storia della fede ambrosiana.
Dich Luca Bressan – Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e
l’Azione Sociale, Ad ideare il nuovo concept del Museo Diocesano è stato l’architetto Davide Rampello, che ha ripensato gli spazi in modo tale che siano capaci di narrare la storia della Diocesi di Milano e dunque la storia della Città di Milano, dall’editto di Costantino del 313 ai giorni nostri, con l’uso delle più sofisticate tecnologie digitali dich Davide Rampello, direttore creativo di Rampello & partners Creative Studio.
In più il riallestimento sarà completato con la creazione di spazi di aggregazione: da un nuova libreria, ad un luogo dove poter gustare le eccellenze enogastronomiche frutto dell’operosità degli artigiani e dei coltivatori, fino ad un trani, l’osteria tipica milanese dove si mangia e si bevono cicchetti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy