scritto da: Giovanni Migone De Amicis | 28 Febbraio 2023
Un viaggio tra passato e moderno. Il mezzo tecnologico al centro di un percorso che indaga l’animo umano nelle su sfumature più nascoste. Nelle stanze oscurate di Palazzo Reale, arrivano le emozioni al rallentatore di Bill Viola, uno degli artisti più visionari dei nostri tempi e maestro indiscusso della videoarte.
Quindici capolavori che permettono di ripercorrere l’intera carriera dell’artista di origini italo-americane riconosciuto a livello internazionale e la sua continua sperimentazione con il linguaggio del video.
Un’esposizione che offre ai visitatori un percorso in cui contemplare questioni profonde esplorate da Viola con immagini a rallentatore in cui luce, colore e suono creano momenti di profonda introspezione. Emozioni, meditazioni e passioni emergono dai video dell’artista accompagnando lo spettatore in un viaggio interiore.
CARTICALÀ
Un’esposizione a tutto tondo che, nonostante i mezzi tecnologici, non dimentica le radici dell’arte, riprendendo e reinterpretando alcuni capolavori del rinascimento.
PIRAINA
L’esposizione fa parte di Milano Art Week (11-16 aprile 2023), la manifestazione diffusa coordinata dal Comune di Milano e che mette in rete le principali istituzioni pubbliche e le fondazioni private della città che si occupano di arte moderna e contemporanea.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy