Pavia sempre più sensibile alle due ruote? Sembrerebbe proprio di si, almeno stando ai dati forniti dalla fiab, la federazione amici della bici, all’interno della settimana europea della mobilità sostenibile. Nel corso dell’ultimo anno infatti gli accessi di biciclette nel centro storico di Pavia sarebbero aumentati del 27%. Si tratta del risultato ottenuto a seguito di una rilevazione effettuata nelle zone di corso Garibaldi e Strada Nuova, ovvero quelle considerate più sensibili. E proprio la ciclabile in Corso Garibaldi, che tanto ha fatto discutere nei mesi scorsi, viene vista come un passo in avanti importante ma non sufficiente. E’necessario infatti secondo la federazione dotare anche altre zone della città di nuove piste ciclabili. I dati del rilevamento vengono effettuati ogni anno all’interno della settimana dedicata alla mobilità sostenibile in modo tale da riuscire a paragonare i numeri ed avere dati di una certa affidabilità. Il dato più sorprendente si è registrato in corso Garibaldi: nel giro di tre ore, dalle 7 alle 10 del mattino, sono transitate in totale 234 biciclette mentre l’anno precedente erano state 180. Una dato inferiore si è avuto invece in strada nuova con 215 passaggi totali a fronte ai 175 di un anno fa. Ma non mancano problemi e criticità come evidenziato dalla FIab: a cominciare dalla rotonda di viale resistenza che collega la ciclabile di viale partigiani a corso garibaldi. Servono insomma nuovi interventi per aumentare il livello di sicurezza dei ciclisti del capoluogo.
Pavia, boom di biciclette in centro storico. Una città su due ruote
precedente articolo