Oltre 200mila euro per aiutare le famiglie pavesi a sostenere le spese mediche e scolastiche. Dopo aver inizialmente stanziato 70mila euro, l’amministrazione del Mezzabarba si è trovata costretta ad attingere ancora dalle casse comunali. Altri 150mila per provare a soddisfare tutte le richieste arrivate agli uffici. Sono complessivamente 900 le domande delle famiglie del capoluogo con un Isee massimo di 5mula euro che potranno di un contributo massimo di 250 euro. Soldi finiranno in spese mediche oppure scolastiche. Il bando è chiuso e gli uffici sono già al lavoro per valutare ogni singola domanda: fino ad oggi sono circa 700 quelle risultate idonee. Rispetto ad un anno fa il comune ha deciso di modificare i requisiti di accesso ai fondi: l’isee è stato infatti abbassato dai 6100 euro del 2017 ai 5mila di oggi. Si tratta di misure straordinarie con cui il Mezzbarba integra il sistema di interventi per aiutare le famiglie pavesi più bisognose. Si calcola che nel capoluogo siano all’incirca 3mila le famiglie in difficoltà economica. Numeri elaborati dall’Istat utilizzando diversi parametri. In totale l’amministrazione investe 7 milioni di euro nel sociale: risorse che garantiscono servizi fondamentali come i centri diurni per anziani e disabili oppure i pasti a domicilio. Senza dimenticare il tema dei minori: sono un centinaio quelli in carico al comune e di questi una sessantina sono di nazionalità italiana.
Crescono i poveri che non riescono a sostenere le spese mediche
precedente articolo